„Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli. Riflettei che per questo i semplici son detti tali. Solo i potenti sanno sempre con grande chiarezza chi siano i loro nemici veri.“
Terzo giorno, Sesta
Il nome della rosa
Citazioni simili

„Molto più offendono le carezze de i finti amici, che le ferite de i veri nemici.“
Della forza dell'Ira, p. 9
Lettere
„Chi non amerà i nemici non potrà conoscere veramente il Signore e la dolcezza dello Spirito santo. Lo Spirito Santo ci insegna ad amare i nemici così che l'anima si affanna per loro come per i veri figli.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
Maria. Tenerezza di Dio


„I tuoi rapporti con gli altri siano tali da non renderti nemici gli amici, bensì da farti amici i nemici.“
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.
8, 23
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi


„I nostri veri nemici sono i veleni mentali: l'ignoranza, l'odio, il desiderio, la gelosia, l'orgoglio. Sono gli unici capaci di distruggere la nostra felicità.“
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
I consigli del cuore

„I veri nemici della nostra vita sono questi dovevi e questi se. Ci spingono indietro nell'inalterabile passato ed in avanti verso un imprevedibile futuro.“
— Henri Nouwen presbitero e scrittore olandese 1932 - 1996
Vivere nello Spirito

„Che tu non abbatta mai un nemico più debole di te.“
— Cyril M. Kornbluth autore di fantascienza statunitense 1923 - 1958
Origine: Parte di quella gloria, p. 171

„Le città son nemiche, amici i boschi.“
— Francesco Petrarca, Canzoniere
Il Canzoniere (c. 1351–1353), To Laura in Life

„Bisogna sempre perdonare i propri nemici. Niente li infastidisce di più.“
— Oscar Wilde, libro De profundis
1958, p. 12
De profundis

„L'intento d'un nemico debole che ti si sottometta e ti dimostri amicizia, non è altro se non quello di fartisi più fortemente nemico. Ora, è stato detto che non c'è da fidarsi nell'amicizia degli amici! Che mai, adunque, può toccarci dalle carezze dei nemici? Chi disprezza un nemico dappoco, somiglia a colui che trascura un fuoco quando è piccolo.“
da Prudenza coi nemici!, vol. II, p. 114
Il roseto

„Il peggior nemico della cultura è la noia, la mancanza di chiarezza, o l'assenza di creatività.“
— Piero Angela divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928
cap. XI, p. 142
A cosa serve la politica?

„Dovete avere solo nemici da odiare, e non nemici da disprezzare: dovete essere orgogliosi del vostro nemico.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
I, Della guerra e dei guerrieri, Montinari 1972

„Ricordatevi che bisogna odiare il nemico!“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
„Cosa dovrebbe regalarci il robot di Natale? La risposta è semplice: dovrebbe regalarci un nemico […]. Come possiamo volerci bene tra noi se non abbiamo un nemico?“
— Sebastiano Vassalli scrittore italiano 1941 - 2015
Origine: Da Il robot di Natale e altri racconti, Interlinea, 2006, p. 45. ISBN 8882125831

„Sarai completamente in pace con il tuo nemico solo quando morirete entrambi.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma

„La vita è troppo corta per avere dei nemici.“
— Ayrton Senna pilota automobilistico brasiliano 1960 - 1994
citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record

„I miei amici sono più pericolosi dei miei nemici poiché un nemico può sempre diventare un amico.“
— Getúlio Vargas avvocato e politico brasiliano 1882 - 1954
Origine: Citato in M. Niedergang, Le 20 americhe latine, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964, p. 61.