
— Caterina Davinio poetessa, scrittrice e artista italiana 1957
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
Origine: Verità e metodo, p. 518
— Caterina Davinio poetessa, scrittrice e artista italiana 1957
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
„I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo.“
— Ludwig Wittgenstein, libro Tractatus logico-philosophicus
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 5.6
— Massimo Recalcati psicoanalista italiano 1959
Origine: Da La scuola insegni quanta vita c'è nei libri https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/09/09/news/la_scuola-206007428/, Rep.repubblica.it, 9 settembre 2018.
„Il linguaggio completa l’esistenza del mondo e lo rende “usabile” per l’uomo.“
— Caterina Davinio poetessa, scrittrice e artista italiana 1957
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Linguaggio e anatomia, Introduzione, p. 36
Il contemplatore solitario
„«Luce», nel linguaggio di Dio, significa «prova»: un mondo di oscurità più alta e imperscrutabile.“
— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 16. VI [1971], pp. 249-250.
— Marcel Detienne storico e storico delle religioni belga 1935 - 2019
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6
— John Ronald Reuel Tolkien scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892 - 1973
La realtà in trasparenza, lettera n. 165
„Se il pensiero corrompe il linguaggio, anche il linguaggio può corrompere il pensiero.“
— George Orwell scrittore britannico 1903 - 1950
— Giorgio Manganelli scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922 - 1990
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
Citazioni di Jacopo marino