“Con Gibson sentiamo parlare un decennio che ha finalmente trovato la sua voce. Non è un rivoluzionario che batte i pugni sul tavolo, ma un rinnovatore dotato di spirito pratico. Sta aprendo i corridoi stagnanti della letteratura fantascientifica per farvi entrare l'aria fresca delle nuove conoscenze: la cultura degli anni Ottanta, con la sua bizzarra e crescente integrazione di moda e tecnologia.”
dalla Prefazione a William Gibson, La notte che bruciammo Chrome, p. 12
Argomenti
aria , bizzarria , bizzarro , conoscenza , corridoio , cultura , decennio , fresca , integrazione , letteratura , notte , ottanta , pratica , prefazione , rinnovatore , rivoluzionario , spirito , tavolo , tecnologia , tecnologo , voce , trovata , modaBruce Sterling 12
autore di fantascienza statunitense 1954Citazioni simili

Origine: Dall'intervista Jerry Calà, l'intervista: "La libidine mai persa, Berlusconi che mi inseguiva e le cassiere dei cinema..." http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11846102/jerry-cala-ocio-video.html, LiberoQuotidiano.it, 7 novembre 2015.

Capitolo V Gli anni di fidanzamento, p. 128
Kafka
Origine: Lettera di Max Brod a Felice Bauer del 22 novembre 1912.

“Le nuove tecnologie comportano nuove responsabilità da parte degli adulti.”
I figli non crescono più
Il miraggio, p. 157
Le belle