“Nel passato i personaggi erano fotografati su celluloide, oggi sono scannerizzati e poi trasformati in file fotografici e video. La vera rivoluzione è la scomparsa della pellicola. Il resto è uguale.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Bruno Bozzetto photo
Bruno Bozzetto 19
animatore, fumettista e regista italiano 1938

Citazioni simili

Mario Vargas Llosa photo

“Neppure l'amicizia viene prima della rivoluzione per un rivoluzionario. […] La prima cosa è la rivoluzione. Poi, tutto il resto.”

Mario Vargas Llosa (1936) scrittore, giornalista e politico peruviano

Origine: Storia di Mayta, p. 70

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Prima della rivoluzione tutto era aspirazione; dopo tutto si è trasformato in pretesa.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

“Il Palio è un rito che si ripete da secoli, sempre uguale, sempre liturgicamente rispettoso della tradizione ed anche degli intrighi sottobanco. Non è facile tradurlo in video: di veramente televisivo c'è la corsa, che dura poco più d'un minuto. Il resto è contorno, preparazione, lento caricamento della molla.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da La svolta ambientalista della festa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/agosto/17/svolta_ambientalista_della_festa_co_0_9508178266.shtml, la Repubblica, 17 agosto 1995, p. 14.

Tiziano Ferro photo
Carlo Levi photo
Enzo Biagi photo

“R: La borghesia sta trionfando in quanto la società neocapitalistica è la vera rivoluzione della borghesia. La civiltà dei consumi è la vera rivoluzione della borghesia. E non vedo alternative. […]”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

Léon Degrelle photo
Che Guevara photo

“In una rivoluzione, se è vera, si vince o si muore.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

Origine: Dalla lettera d'addio a Fidel Castro, 1° aprile 1965, in Scritti, discorsi e diari di guerriglia, 1959-1967.

Massimo Scaglione photo

Argomenti correlati