
“Chi ascolta un superstite dell'Olocausto diventa a sua volta un testimone.”
Origine: Dall'intervista di Roberta Serdoz, I bambini ci aiuteranno a ricordare l'Olocausto, Il Bergamo, 27 gennaio 2007.
Evangelii Nuntiandi
Origine: Discorso ai Membri del «Consilium de Laicis» (2 ottobre 1974): AAS 66, 1974, p. 568 citato alla nota (67) in http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/apost_exhortations/documents/hf_p-vi_exh_19751208_evangelii-nuntiandi_it.html http://Evangelii%20Nuntiandi
“Chi ascolta un superstite dell'Olocausto diventa a sua volta un testimone.”
Origine: Dall'intervista di Roberta Serdoz, I bambini ci aiuteranno a ricordare l'Olocausto, Il Bergamo, 27 gennaio 2007.
“Ascolta il tuo maestro, il mondo è questo: prima l'arte e la passione e dopo il resto.”
da Il maestro
La Curva dell'Angelo
L'uomo nel rapporto con gli altri, 325
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 10
“Un uomo che non ascolta non può udire.”
Osha
2016, p. 591
Il Grande Inverno
atto III, scena V
Il Don Pilone
Origine: Citato in Harbottle, p. 312.