“Si può dire che la prima efficacia della Legge è stata permettere a Mosè di spezzarne le tavole per mostrare che l'idolatria spezzava la Legge e portava l'uomo in una via senza sbocco: egli non era più degno della Legge.”

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
degno , efficacia , idolatria , legge , sbocco , tavolo , uomo , via , prima , dire
Marie-Dominique Philippe photo
Marie-Dominique Philippe 43
teologo e filosofo francese 1912–2006

Citazioni simili

“Il gran legislator babbo Mosè | della Legge le tavole ci diè. | Ma i nostri bei legislator che fanno?… | La legge delle tavole ci danno.”

Francesco Proto (1815–1892) politico italiano

Banchetti Politici, p. 85
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro

Mario Capanna photo
Andrzej Sapkowski photo
Girolamo Savonarola photo

“Non è animale più cattivo dell'uomo che è senza legge.”

Girolamo Savonarola (1452–1498) religioso e politico italiano

Trattato sul governo di Firenze

“Per noi l'efficacia esiste nel momento in cui applichiamo la legge dell'amore.”

Madeleine Delbrêl (1904–1964) mistica francese

Comunità secondo il Vangelo

Michela Marzano photo

“Questa legge purtroppo nasce già vecchia. È una legge che sarebbe stata ottima una ventina di anni fa. È una legge che ricorda il PACS in Francia, votati nel 1999. È una legge cui ci saremmo dovuti aspettare di più.”

Michela Marzano (1970) filosofa e docente italiana

da un intervento alla Camera dei Deputati precedente alla votazione che ha portato all'approvazione del ddl Cirinnà, 11 maggio 2016
Origine: Visibile al minuto 01:15 in #unionicivili La mia dichiarazione di voto di oggi alla Camera https://it-it.facebook.com/103703399661209/videos/1153000054731533/, Facebook.com, 11 maggio 2016.

Filippo apostolo photo

“Abbiamo trovato colui del quale hanno scritto Mosè nella Legge e i Profeti, Gesù, figlio di Giuseppe di Nazaret.”

Filippo apostolo (5–80) apostolo di Gesù

da Vangelo di Giovanni
Vangelo secondo Giovanni

Marie-Dominique Philippe photo

“Quando l'uomo riceve la Legge vuol dire che è educabile.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Isaac Asimov photo

“Legge zero:
Un robot non può recare danno all'umanità, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, l'umanità riceva danno.”

Variante: Prima Legge:
Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno.
Origine: Formulata da R. Daneel Olivaw e da R. Giskard Reventlov e applicata per la prima volta da quest'ultimo – primo robot mentalico – al termine del romanzo "I robot e l'Impero". Ne deriva una coerente modifica della Prima legge: "Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno, a meno che ciò non contrasti con la legge zero".

Argomenti correlati