“E vedrai poscia il Sole, incontro a cui | Spariran da lui vinte, e questa, e quelle | Tanta è la luce de' bei raggi sui; || Ma non vedrai quel, ch'io vedrò; le belle | Tue pupille scoprirsi, e far di lui | Quel, ch'ei fa de dell'Aurora, e de le stelle.”

Origine: Rime, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
aurora , incontro , luce , pupillo , sole , stella
Eustachio Manfredi photo
Eustachio Manfredi 6
matematico, astronomo e poeta italiano 1674–1739

Citazioni simili

Nikolaus Lenau photo
Berardino Rota photo
Franco Califano photo
Gaspara Stampa photo
Jean Paul photo

“Quell'Espero, stella del mattino levata sull'aurora della mia vita, tu lo vedrai ancora quando la mia giornata terrena sarà passata; sarà allora una stella della sera per uomini pacifici… poi a sua volta scomparirà dietro la collina.”

Jean Paul (1763–1825) scrittore e pedagogista tedesco

Origine: Citato in Il discorso del Cristo morto e altri sogni, traduzione di Bruna Bianchi, con uno scritto di Albert Béguin, SE, Milano, 1977, p. 75. ISBN 88-7710-365-5

Corrado Guzzanti photo
Dante Alighieri photo
Atanasio di Alessandria photo

“Come chi vuoi vedere la luce del sole dee nettarsi l'occhio, così chi vuol come prendere il senso de' sapienti di Dio dee purificar l'anima.”

Atanasio di Alessandria (295–373) santo cattolico

Origine: Da De Incarnatione; citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 510, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

Argomenti correlati