“Napoli e la Basilicata sono dunque i due estremi della questione meridionale: la città popolosissima e la campagna spopolata.”
Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 13
Francesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953Citazioni simili

da un discorso del 31 marzo 1939; citato in Indro Montanelli e Mario Cervi, L'Italia dell'Asse, Milano, Rizzoli, 1980
“In Italia la questione arbitrale è più importante della questione meridionale.”
In Italy the referee question is more important than the southern question.
Origine: Citato in John Foot, Calcio: a history of Italian football, Fourth Estate, 2006, p.42, ISBN 0007175744.


da Tra le genti della Lucania, Osanna, Venosa, 1999, citato in Cinzia Gandolfi, Catalogo delle buone pratiche per il paesaggio, Alinea, 2007, p. 170
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5