citato in Aulo Gellio, Notti attiche XI, 18, 18
“Nel 1800, la situazione del Regno delle Due Sicilie, di fronte agli altri Stati della penisola, era la seguente, data la sua ricchezza e il numero dei suoi abitanti. 1° Le imposte erano inferiori a quelle degli altri Stati; 2° I beni demaniali e i beni ecclesiastici rappresentavano una ricchezza enorme e, nel loro insieme, superavano i beni della stessa natura posseduti dagli altri Stati; 3° Il debito pubblico, tenutissimo, era quattro volte inferiore a quello del Piemonte e di molto inferiore a quello della Toscana; 4° Il numero degli impiegati, calcolando sulla base delle pensioni nel 1860, era di metà che in Toscana e di quasi metà che nel Regno di Sardegna; 5° La quantità di moneta metallica circolante, ritirata più tardi dalla circolazione dello Stato, era in cifra assoluta due volte superiore a quella di tutti gli altri Stati della penisola uniti assieme. Il Mezzogiorno era dunque, nel 1860, un paese povero; ma avea accumulato molti risparmi, avea grandi beni collettivi, possedeva, tranne la educazione pubblica, tutti gli elementi per una trasformazione.”
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113
Argomenti
età , alcol , abitante , assoluto , base , cifra , circolazione , collettivo , debito , ecclesiastico , educazione , elemento , fronte , grande , impiegato , imposta , insieme , mezzogiorno , moneta , natura , numero , paese , penisola , pensione , povero , pubblico , quattro , regno , ricchezza , risparmio , ritirata , seguente , situazione , stato , stesso , superiora , superiore , toscano , trasformazione , data , tardi , volte , metà , quantità , assiemeFrancesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953Citazioni simili
la psichiatria
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
“Fama e ricchezze senza mente non sono beni utili.”
frammento 77
Frammenti
Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Nord e sud, p. 8
A un Presidente, p. 351
Foglie d'erba, Lungo la strada
Origine: Questa poesia «pare» dedicata a James Buchanan, 15º presidente degli Stati Uniti. Note, p. 728.