“Dal 1860 a oggi i 56 miliardi che lo Stato ha preso ai contribuenti sono stati spesi in grandissima parte nell'Italia settentrionale. Le grandi spese per l'esercito e per la marina: le spese per i lavori pubblici; le spese per i debiti pubblici; le spese per tutti gli scopi di civiltà e di benessere, sono state fatte in grandissima parte nel Nord. Per quaranta anni è stato un drenaggio continuo: un trasporto di ricchezza dal Sud al Nord. Così il Nord ha potuto più facilmente compiere la sua educazione industriale; e quando l'ha compiuta ha mutato il regime doganale. […] Perfino le spese fatte nel Mezzogiorno furono in gran parte erogate per mezzo di ditte settentrionali.”

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Ottobre 2020. Storia
Francesco Saverio Nitti photo
Francesco Saverio Nitti 43
economista, politico e saggista italiano 1868–1953

Citazioni simili

Francesco Saverio Nitti photo
Luigi Einaudi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Frédéric Bastiat photo
Francesco Saverio Nitti photo
Indro Montanelli photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Se la Creazione del mondo fosse a spese dello Stato, quanto materiale si sprecherebbe!”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Indro Montanelli photo
Frédéric Bastiat photo

“Lo Stato è la grande entità fittizia attraverso la quale ognuno cerca di vivere a spese di tutti gli altri.”

Frédéric Bastiat (1801–1850) economista e scrittore francese

Senza fonte

Francesco Saverio Nitti photo

Argomenti correlati