“Lo scoraggiamento è sempre una prova di eccessiva fiducia in sé e di assai scarsa fiducia in Dio.”
Origine: Riuscire, p. 272
da Viaggi nel tempo, Vallecchi, 1920
“Lo scoraggiamento è sempre una prova di eccessiva fiducia in sé e di assai scarsa fiducia in Dio.”
Origine: Riuscire, p. 272
“Modesti sono coloro che hanno una tranquilla fiducia in sé stessi.”
Archivi del nord
dal discorso pronunciato per il conferimento del Premio di Letteratura di Brema
Origine: Citato in Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, p. 69.
Origine: Con diversa traduzione a pp. 35-36 de La verità della poesia.
“La poesia, venerando ma sfacciato commercio di sé…”
Origine: Bluff di parole, p. 32
“Non si può trovare poesia da nessuna parte quando non se ne porta in sé.”
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand