Variante: La morale non viene dettata all’uomo da un dio attraverso i profeti e le tavole dei comandamenti. L’uomo detta a se stesso la legge morale in modo assolutamente autonomo.
Origine: Kant non dice che l'uomo può fare ciò che vuole e infatti Piattelli Palmarini ribadirà che l'uomo deve capire da sé fino a che punto spingersi con la libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 24-25
“Hemingway concepiva la sincerità come il supremo comandamento morale. Anche e innanzitutto nella scrittura, che non deve nascondere quello che l'uomo prova veramente.”
Emanuele Severino 30
filosofo italiano 1929–2020Citazioni simili
Massimo Piattelli Palmarini
(1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano
Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio
(250–325) scrittore, retore, religioso (padre della Chiesa latina)
Origine: Da Epitome, 29, 1 – 5; citato in Liébaert, p. 132.
“Un uomo deve subire molti castighi per scrivere un libro veramente divertente.”
Ernest Hemingway
(1899–1961) scrittore e giornalista statunitense