Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
“Fatti dieci miglia di assai buona via, arrivammo a Susa che il Sole era ancor molto alto; cosi ci fu tempo di andare, secondo l'uso nostro, vedendo la terra. La quale non ha in sé alcuna sorte di grandezza e dalle sue ruine si può congetturare che nemmanco per l'addietro ella sia stata terra di qualche importanza, sebbene i Susiani dicano ch'ella già fu città assai insigne e onorata di dignità Episcopale, della quale ne furouo privati dalla Santa Sede Romana, avendo violentemente ucciso il Vescovo loro.”
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Citazioni simili

da Sull'erba, in Poesie, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, in Libro di poesie, a cura di Rosa Fumagalli, G. B. Paravia, Torino, 1937

tomo V, p. 403 https://books.google.it/books?hl=it&id=ORrfeAbWVVkC&pg=PA403
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
da In cima al Corno Monte, 1573
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

“[Su Benevento] Città legata da speciali vincoli alla Santa Sede.”
Origine: Da un discorso pronunciato a Benevento nel 1127; citato in Falcone Beneventano, Chronicon, traduzione a cura di Raffaele Matarazzo, Arte Tipografica, Napoli, 2000, p. 77.