“La modernità, invece, vuole slegare, deve slegare tutto per rendere tutto disponibile all'equivalenza monetaria e funzionale dei suoi mercati e al comando impersonale degli interessi dello Stato.”
Il dono in famiglia
Pierpaolo Donati 20
sociologo e filosofo italiano 1946Citazioni simili

“Comanda chi può e ubbidisce chi vuole.”
cap. XIV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 583
I promessi sposi

Origine: Citato in Ora Netanyahu è indietro nei sondaggi http://www.ilpost.it/2015/03/12/sondaggi-elezioni-israele-netanyahu-herzog/, Il Post.it, 12 marzo 2015.

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 327. ISBN 9788858018330

“Colui che comanda deve guardarsi dai giorni che debbono ancora venire.”
Origine: Citato in Massime degli antichi egiziani, p. 13

Origine: Da «Con lui si rischia un uso politico degli aiuti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/31/Con_lui_rischia_uso_politico_co_9_050331202.shtml, Corriere della sera, 31 marzo 2005.

Origine: Citato in Alberto Costa, Boban: era il nostro Garibaldi, con qualche debolezza https://web.archive.org/web/20151120064333/http://archiviostorico.corriere.it/1999/dicembre/13/Boban_era_nostro_Garibaldi_con_co_0_99121310349.shtml, Corriere della Sera, 13 dicembre 1999.