Origine: I peccati del Vaticano, p. 196
“Infatti la Corte Federale di San Francisco viene chiamata a giudicare su una serie di istanze di risarcimento presentate da ebrei, rom e serbi sopravvissuti alla macchina di sterminio degli Ustascia; e in un'udienza del processo a dicembre 2005, l'agente del controspionaggio americano William Gowen testimonia il ruolo svolto dal cardinale Montini.
Di tutta questa vergognosa operazione solo il 22 giugno 2003 papa Giovanni Paolo II, in un suo viaggio apostolico a Banja Luka, in Bosnia, riconosce la corresponsabilità dei cattolici nei delitti degli Ustascia croati durante la seconda guerra mondiale e negli orrori della guerra di Bosnia (1992-1995).”
Origine: I peccati del Vaticano, p. 218
Argomenti
guerra , agente , americano , cardinale , cattolico , chiamata , corte , corteo , croato , delitto , dicembre , giugno , istanza , macchina , mondiale , operazione , orrore , papa , processo , risarcimento , rom , ruolo , san , secondo , serie , sopravvissuto , sterminio , svolta , testimone , udienza , viaggioClaudio Rendina 35
scrittore, poeta e giornalista italiano 1938Citazioni simili
“Per me, l'attuale papa Giovanni Paolo II è il Medioevo più la televisione”
Intervista sulla storia, Trento, 1993

dal monologo della puntata 5 di Satyricon

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90-91
Parte prima, p. 116
Curiosità romane
Origine: voce su Wikipedia
Origine: voce su Wikipedia