
“La donna che vuol essere di un solo uomo, vuole in realtà che quest'uomo sia solo suo.”
La volpe e l'uva
da Essere una donna, n. 1
Ragazza di periferia
Origine: Testo di Mogol.
“La donna che vuol essere di un solo uomo, vuole in realtà che quest'uomo sia solo suo.”
La volpe e l'uva
“Chi vuol governare, deve imparare a dir: no.”
citato in Margherita Sarfatti, Dux, Mondadori, 1926
da Coccole, n. 11
Tradimento
“Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei.”
Origine: Da un'intervista al Times, in risposta sul suo essere una delle poche donne potenti al mondo; citato in Come Meryl diventò Margaret http://www.alfemminile.com/donne-societa-diritti-della-donna/meryl-streep-the-iron-lady-d28577c354833.html, alfemminile.com, gennaio 2012.
Origine: A seconda delle traduzioni a volte si trova nella forma «Essere potente è come essere una signora. Se sei costretta a dirlo, non lo sei», come sul sito del sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml.
da Su le mani, n. 2
Tradimento
“Ah, che vuol dir morire! Nessuno, nessuno si ricordava più di me, come se non fossi mai esistito…”
cap. XVIII; 1973, p. 575
Il fu Mattia Pascal
parte II, lib. I, cap. III, 1854, p. 298
Variante: Libro originale non è quello che non imita nessuno, bensì quello che nessuno può imitare.
“Finché possiamo dire: "quest'è il peggio", vuol dir che il peggio ancora può venire.”
Edgardo: atto IV, scena I, 1963
Re Lear