“Non si comprende il peccatore attraverso il peccato, perché il peccato non è una tecnica positiva: nella sua essenza è privazione, assenza, nulla; è peccato nell'esatta misura in cui decapita il bene dell'atto compiuto. Non è dunque fattore di comprensione ma di oscurità.”
Lourdes
Argomenti
assenza , atto , bene , comprensione , essenza , fattore , fattoria , misura , peccato , peccatore , privazione , tecnico , oscurità , nullaRené Laurentin 18
presbitero e teologo francese 1917–2017Citazioni simili
“Detestate il peccato ma amate il peccatore.”
Il padrone dell'impossibile

“Amare il peccatore e odiare il peccato.”
dalle Esposizioni sui Salmi 138, 28
“Abolite il mondo, e non vi saranno peccatori né peccati.”
Origine: Il supplente, p. 24

“Ma se odio i peccati amo il peccatore e mi impegnerei per la sua redenzione.”
Helen Graham: cap. XVII, Ulteriori consigli; 2014
La signora di Wildfell Hall

“Non c'è vero amore per il peccatore senza odio per il suo peccato.”
Lourdes

Aggiunta religiosa all'opposizione

“Posso avere compiuto degli errori, non dei peccati.”
Origine: Citato in Massimo Franco (a cura di), Sono postumo di me stesso, p. 38 https://books.google.it/books?id=bNTk39EN3uwC&pg=PT38#v=onepage&q&f=false.

“C'è a questo mondo una sola cosa peggiore del peccato: negare di essere peccatori.”
Sette parole

“Da che cosa si riconosce che Dio odia il peccato? Dal fatto che Cristo ama i peccatori.”
Il chicco di grano