“Un bel tacer talvolta | Ogni dotto parlar vince d'assai.”
da La strada della gloria, sogno, ediz. di Parigi, 1780-82, to. VIII, pag. 321
Pietro Metastasio 83
poeta italiano 1698–1782Citazioni simili

“È degno, è degno di entrare nel nostro dotto collegio.”
III Intermezzo

“La cosa principale è essere uomo retto che uomo dotto.”
Per una filosofia dell'educazione

I, 283; 2011
“Quel che sai ti rende dotto, quel che non sai ti rende saggio.”
L'uomo, il tempo e l'amore
“Alle volte l’illetterato parla meglio del dotto, perché parla col cuore e non con la ragione.”
Tratta dal libro Pensieri di Luce

da Della Genealogia degli Dei, Venezia, 1627, c.239v
Origine: Citato in Tobia Cornacchioli, Nobili, borghesi e intellettuali nella Cosenza del Quattrocento, L<nowiki>'</nowiki>academia parrasiana e l'Umanesimo cosentino, Edizioni Periferia, Cosenza, stampa 1990, p. 43.
Origine: Introduzione a La missione del dotto, p. XXI