“Dove forza non val, giunga l'inganno.”

atto I, scena XIII
Didone abbandonata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , forza , inganno , scena , val
Pietro Metastasio photo
Pietro Metastasio 83
poeta italiano 1698–1782

Citazioni simili

Enrico IV di Francia photo

“Parigi val bene una messa.”

Enrico IV di Francia (1553–1610) Re di Francia e Navarra

Citazioni di Enrico IV, Attribuite

Fausto Maria Martini photo

“E il demone: «T'inganni, se tu credi | che il tempo t'abbia inciso sulla fronte | il segno incancellabile: più aspra | è la mano, di più sicura forza, | d'Amore! Ascoltami, Alba d'Oltrevita!»”

Fausto Maria Martini (1886–1931) poeta, drammaturgo e critico letterario italiano

Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 27

Jean De La Fontaine photo

“Questa lezione val bene un pezzo di formaggio.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da Il corvo e la volpe

Cesare Cantù photo

“Fare il proprio dovere val meglio dell'eroismo.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

Horace Mann photo

“Dove c'è qualcosa che cresce, uno che forma val più di mille che riformano.”

Horace Mann (1796–1859) educatore e politico statunitense

Origine: Citato in John Dewey, Scuola e società, traduzione di Ernesto Codignola e Lamberto Borghi, La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1969.

Erica Jong photo

“Il coraggio è l'unica magia che val la pena di possedere.”

Erica Jong (1942) scrittrice, saggista e poetessa statunitense

Fanny

Nek photo
Roberto Gervaso photo

“Le domande indiscrete sono le sole alle quali val la pena di rispondere.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 94

Cesare Pavese photo

“Val la pena esser solo, per essere sempre più solo?”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano
Franco Battiato photo

Argomenti correlati