“Ciascuno di noi si muove nella vita sotto l'ombra dei ricordi d'infanzia. Non dimentichiamo mai. Siamo piegati e influenzati e cambiati da quelle antiche paure e quegli odi. Sono i terrori mortali che in un milione di modi appena percettibili ci modellano e ci guidano verso il nostro destino.
È davvero impossibile capire che quei ricordi sono solo il passato morto, vano; che non necessariamente ci devono incatenare?
[…] Tutti portiamo il passato dentro di noi, come il nautilo rinchiuso; e dobbiamo trovare modi per esorcizzarlo, perché non metta a repentaglio il nostro destino.”

nota introduttiva, pp. 262-263
Idrogeno e idiozia, Nel quarto anno della guerra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Harlan Ellison photo
Harlan Ellison 13
scrittore statunitense 1934–2018

Citazioni simili

Irène Némirovsky photo
Valerio Massimo Manfredi photo

“Il pensiero è profezia e ricordo. La vita è avvenire e passato. La vita non è mai presente. Il presente non è mai.”

Antonio Delfini (1907–1963) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Eliot photo
Mario Monicelli photo
Michel Houellebecq photo
Khalil Gibran photo
Max Pezzali photo

“Ricordati chi sei, ricordati da dove vieni, ricorda il tuo passato senza subirlo mai.”

Max Pezzali (1967) cantautore italiano

da Fai come ti pare, n. 1
Il mondo insieme a te

Stephenie Meyer photo

Argomenti correlati