“Forse furono i suoi occhi un po' strabici, forse fu colpa dei suoi lunghi capelli biondi: ma il passo da ragazzo a mito fu breve. […] Era diventato cittadino del mondo, aveva abbandonato per questione di tasse la Svezia nel '75 e si era stabilito a Montecarlo. Era diventato il padrone del tennis mondiale. Aveva inventato e vinto con uno stile inedito: il rovescio a due mani. Aveva rivoluzionato tutte le regole del gioco, erigendo tra sé e l'avversario una linea Maginot. Borg non sbagliava mai, Borg ribatteva tutte le palle, Borg restava ore sul campo piuttosto che uscirne vinto, Borg usava fino alla noia e fino all'usura la rotazione chiamata top spin. Uccise tutti i pronostici.”
la Repubblica
Argomenti
due-giorni , mondo , abbandonata , avversario , biondo , campo , capello , chiamata , cittadino , gioco , inedito , linea , mito , mondiale , noia , padrona , padrone , passo , pronostico , questione , ragazzo , regola , rotazione , rovescio , stile , tennis , top , ucciso , usura , usuraio , colpa , breve , forse , po' , stabilitàEmanuela Audisio 31
giornalista e scrittrice italiana 1953Citazioni simili

Origine: Dal programma radiofonico La zanzara, Radio24, 18 aprile 2011. Audio http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=110418-lazanzara.mp3 disponibile Radio24.ilSole24Ore.com (19:34).

“La regola è perfetta: in tutte le questioni di opinione i nostri avversari sono pazzi.”
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
Origine: Da Federer ora è un maestro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/18/Federer_ora_maestro_co_0_031118110.shtml, Corriere della sera, 18 novembre 2003, p. 46.