“Il suo corpo diventò un investimento per 60 prodotti industriali. Il nome Borg faceva vendere racchette, scarpe, maglie, cereali, occhiali da sole, lozioni abbronzanti, blue-jeans, liquori, radio, registratori, macchine da cucire.”

la Repubblica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emanuela Audisio photo
Emanuela Audisio 31
giornalista e scrittrice italiana 1953

Citazioni simili

Lucia Bosé photo

“[Su Marlon Brando] Era bello in modo incredibile, portava i blue-jeans e una t-shirt bianca che gli fasciava il corpo. Noi in Italia non avevamo mai visto una cosa così.”

Lucia Bosé (1931) attrice italiana

Origine: Dall'intervista di Alain Elkann, Lucia Bosé: Affascinante come un animale http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,27/articleid,0197_01_2004_0182_0027_1389861/, La Stampa, 3 luglio 2004.

Benjamin Graham photo
Marcel Pagnol photo

“Bisogna stare attenti agli ingegneri. Cominciano con le macchine da cucire e finiscono con la bomba atomica.”

Marcel Pagnol (1895–1974) scrittore, drammaturgo e regista cinematografico francese

da Critique des Critiques, 1949, cap. III

Charles Baudelaire photo
Ernests Gulbis photo

“È vero, rompo dalle 60 alle 70 racchette all'anno. Poi vado dove le fabbricano, vedo quanta attenzione c'è, tutto è fatto a mano per noi giocatori e allora mi sento un idiota.”

Ernests Gulbis (1988) tennista lettone

Origine: Citato in Claudio Lenzi, Gulbis, il jet e l'astronave: "Io non gioco per soldi" http://www.gazzetta.it/Tennis/Wimbledon/26-06-2012/gulbis-jet-astronave-io-non-gioco-soldi-911645019471.shtml, Gazzetta.it, 26 giugno 2012.

Franco Battiato photo

“C'è chi si mette degli occhiali da sole, | per avere più carisma e sintomatico mistero.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone

Franco Battiato photo

“Ero solo come un ombrello su una macchina da cucire. | Dalle pendici dei monti Iblei, | a settentrione. | Ho percorso il cammino, arrampicandomi per universi e mondi, | con atti di pensiero e umori cerebrali.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'Ombrello e la Macchina da Cucire, n. 1
L'ombrello e la macchina da cucire

Arthur Cecil Pigou photo

“In generale, gli industriali non sono interessati al prodotto netto sociale delle loro operazioni ma a quello privato.”

Arthur Cecil Pigou (1877–1959) economista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'economia, traduzione di Olga Amagliani e Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 137. ISBN 9788858014158

Argomenti correlati