„L'odio è un liquore prezioso, un veleno più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore. Bisogna esserne avari.“
da L'arte romantica
Citazioni simili

„Nella vita si ha bisogno solo di due cose : della salute e della propria moglie.“
— Tony Blair politico britannico 1953

„Ci sono due cose che, per farle, esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 105

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J1101 – F1123, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1101 – 1150 http://www.emilydickinson.it/j1101-1150.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
— Emanuela Audisio giornalista e scrittrice italiana 1953
la Repubblica

— Josep Carner poeta spagnolo 1884 - 1970
Destini
Origine: In Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 23.

„Il tuo Alessandro Filicario saluta, uomo tanto saggio quanto caro a noi, dunque carissimo.“
— Marsilio Ficino filosofo, umanista e astrologo italiano 1433 - 1499

— Honoré De Balzac scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799 - 1850
Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 97
„La tv non fa testo il palinsesto ha bisogno di odio per l'audience | qua l'amore ha già perso.“
— Raige rapper italiano 1983
da Sensi di colpa, n. 1
Addio
„A caro prezzo è la pace che viene comprata con sangue innocente.“
— John Lyly scrittore 1554 - 1606
Galatea

— Leonardo Sciascia scrittore e saggista italiano 1921 - 1989
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 353
Gli zii di Sicilia

„La soggezione va benissimo, ma è veleno per l'amore.“
— Cassandra Clare, Shadowhunters
Shadowhunters, Città del fuoco celeste

— Arthur Ashe tennista statunitense 1943 - 1993
Origine: Citato in Gianni Clerici, Un tocco in più: il gioco divenne arte http://www.repubblica.it/2009/02/sport/tennis/mcenroe-50/mcenroe-50/mcenroe-50.html, Repubblica.it, 15 febbraio 2009.
— Paolo Maurensig scrittore italiano 1943
1998, p. 18
Venere lesa
