
Origine: Da Processo alla tappa, ricognizione Lienz – Monte Zoncolan 2007.
L'uomo delinquente
Origine: Da Processo alla tappa, ricognizione Lienz – Monte Zoncolan 2007.
citato in Pietro Ingrao, Alex Zanotelli, Non ci sto!, Manni Editori, 2003
Origine: Citato in Paolo Costa, Gino Bartali, Ediciclo Editore, 2001.
da Ho iniziato ad amare la Vergine Maria in 30giorni 5, 2003
... ] Ma i cretini che vedono la Madonna, non la vedono, come due occhi che fissano due occhi attraverso un muro: miracolo è la trasparenza [... ] I cretini che non hanno visto la Madonna, hanno orrore di sé, cercano altrove, nel prossimo, nelle donne – in convenevoli del quotidiano fatti preghiere, – e questo porta a miriadi di altari [... ] I nostri contemporanei sono stupidi, ma prostrarsi ai piedi dei più stupidi di essi significa pregare. Si prega così oggi. Come sempre. Frequentare i più dotati non vuol dire accostarsi all'assoluto comunque. Essere più gentili dei gentili. Essere finalmente il più cretino. Religione è una parola antica. Al momento chiamiamola educazione. (pag. 76-79)
“Crede, e spera, nella Madonna, il fabbricante di madonne?”
da I viaggi la morte, Garzanti
“Ai ladri urlai ed agli amanti tacqui: | così a Messere ed a Madonna piacqui.”
Sulla tomba di un cane, p. 67
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro