“Il Caravaggio fu in Italia uno dei più illustri propagatori del sistema che prevalse poi nella scuola olandese, sistema che consiste nel trasformare in bellezza d'arte, ciò che è schifoso nella natura. L'elevatezza del pensiero non è il suo fine; sì invece l'imitazione d'ogni naturale qual ch'esso sia.”
da Storia estetico-critica delle arti del disegno, 1856; citato in Francesca Marini (a cura di), Caravaggio, 1ª ed., introduzione di Renato Guttuso, Rizzoli/Skira, Milano, 2003. ISBN 8817008087
Citazioni simili
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 177-178
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 87

“Tutta l'arte è imitazione della natura.”
65, 3

20. Lo specchio della natura, L'Olanda nel Seicento, p. 427
La storia dell'arte

cap. IV, p. 44
Francesco d'Assisi

libro Conoscenza e libertà