“Parmenide perviene alla vetta più alta: è la vetta dell'essere, il culmine della metafisica. Parmenide conquista per primo questa meravigliosa vetta, che, dopo di lui, anche tutti gli altri grandi metafisici tenteranno di raggiungere. Parmenide è cosciente della grandezza della sua conquista. […] A questa altissima vetta Parmenide è giunto non con la via dei sensi ma con quella della ragione.”

Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 70

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Battista Mondin photo
Battista Mondin 24
filosofo e teologo italiano 1926–2015

Citazioni simili

Emanuele Severino photo
Emanuele Severino photo
Stefan Zweig photo
Antonio Conte photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“In cima ad ogni vetta si è sull'orlo dell'abisso.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Simone Moro photo

“Torneremo con o senza la vetta ma con una storia da raccontare.”

Simone Moro (1967) alpinista italiano

Origine: Dall'intervista di Giovanni Minoli al programma radiofonico Faccia a Faccia, Radio24, 15 marzo 2017. Audio http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/mix24/faccia-faccia-simone-moro-092317-gSLAd6uiFC disponibile su Radio24.ilSole24Ore.com.

Luciano De Crescenzo photo
Piergiorgio Odifreddi photo

Argomenti correlati