“[Ad Auschwitz] Andate a guardare le baracche circondate dal filo spinato, i patiboli, le torrette di guardia da cui si ammazzava a casaccio. Gli edifici in cui si praticavano esperimenti medici. I forni crematori. E vi fate qualche domanda: «Sarei disposto, io, a pulire le camere a gas pur di restare in vita ancora per un mese? Potrei spingerla io, la gente, nei forni?» E vi sentite di merda.”
Origine: Vedi di non morire, p. 104
Citazioni simili

citato in "Cos'è successo ad Auschwitz? Io non ci sono andato" http://www.giornalettismo.com/archives/311440/cose-successo-ad-auschwitz-io-non-ci-sono-andato/, giornlettismo.com, 15 maggio 2012
Origine: Da Trois ans danz une chambre à gaz d'Auschwitz, citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, p. 291.

“Erano queste le nostre camere della morte. Ci mancava il gas per fare le camere a gas.”
The Gulag Archipelago, 1918-1956: An Experiment in Literary Investigation, Books III-IV

“Nessun filo spinato potrà rallentare il vento, non tutto quel che brucia si consuma.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari