“È paradossale il fatto che la nascita della sociologia nell'Europa ottocentesca, di questa scienza che intendeva studiare i processi spontanei di formazione e di modificazione dei comportamenti collettivi e la loro influenza sia sull'ordine che sul mutamento sociale, sia avvenuta invece in pieno clima statalistico.”

Origine: L'autunno del Leviatano, p. 86

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich August von Hayek photo

“Negare l'esistenza e lo studio dell'emergenza dell'ordine spontaneo, significa negare l'esistenza di un oggetto proprio delle scienze sociali teoriche.”

Friedrich August von Hayek (1899–1992) economista premio nobel per l'economia britannico

cap. VI
L'abuso della ragione

Pierre Bourdieu photo

“La funzione della sociologia, come di ogni scienza, è quella di svelare ciò che è nascosto.”

Pierre Bourdieu (1930–2002) sociologo e filosofo francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 14. ISBN 9788858015827

Krzysztof Penderecki photo
Ronald Laing photo
Émile Durkheim photo

“La sociologia, pertanto, non è ausiliaria rispetto a qualsiasi altra scienza, ma è essa stessa una scienza distinta e autonoma.”

Émile Durkheim (1858–1917) sociologo, antropologo e storico delle religioni francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 24. ISBN 9788858015827

“Nella nostra epoca il principio della subordinazione dell'individuo al collettivo continua ad esser considerato come l'unica possibilità del mantenimento del nostro ordine sociale, ciò porta nnecessariamente al totalitarismo.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Argomenti correlati