“Per completare il nostro modello di totalitarismo si può integrare […] la teoria di Germani con la proposta di Bourdieu di distinguere il consenso in politico e sociale, e quest'ultimo in attivo e passivo. Il consenso sociale attivo sarebbe quello prestato nei confronti degli equilibri sociali fondamentali, prescindendo dalla condivisione di obiettivi e strategie politiche.”

Origine: L'autunno del Leviatano, p. 108

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Nilde Iotti photo

“Dal momento che alla donna è stata riconosciuta nel campo politico la piena eguaglianza col diritto di voto attivo e passivo, ne consegue che la donna stessa dovrà essere emancipata dalle condizioni di arretratezza e di inferiorità in tutti campi della vita sociale, e restituita ad una posizione giuridica tale da non menomare la sua personalità e la sua dignità di donna e di cittadina.”

Nilde Iotti (1920–1999) politica italiana

Origine: Da un intervento all'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 1946; citato in Tiziana Bagnato, Nilde Iotti, Una pioniera della politica al femminile http://www.instoria.it/home/nilde_iotti.htm, Instoria.it, n. 17, ottobre 2006.

Fabrizio De André photo
Maffeo Pantaleoni photo
Angelo Panebianco photo

“La funzione fondamentale della politica è tutelare l'ordine sociale, quella particolare qualità dei rapporti interindividuali che consente a persone diverse, con differenti idee, interessi, eccetera, di convivere, e di competere, pacificamente, senza ammazzarsi a vicenda. La funzione fondamentale della politica è impedire la rottura violenta dell'ordine sociale.”

Angelo Panebianco (1948) politologo e saggista italiano

da Il tessuto che ci unisce è delicato http://www.corriere.it/opinioni/13_aprile_30/panebianco-tessuto-unisce-delicato_c0ec81dc-b163-11e2-9053-334578a33cff.shtml, Corriere. it, 30 aprile 2013

“La teoria del gradualismo nelle conquiste sociali e politiche venne da lui delineata con estrema chiarezza quando aveva appena diciannove anni.”

Italo de Feo (1912–1985) scrittore, critico letterario e saggista italiano

Origine: Cavour, p. 33

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Elinor Ostrom photo
Michel De Montaigne photo

“Io detesto il dominio, e attivo e passivo.”

VII; 2012, p. 1703
Saggi, Libro III

Margaret Thatcher photo

“La mia non è una politica del consenso ma del convincimento. (citazione del 1979)”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

fonte 35

Ronald Laing photo

Argomenti correlati