Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 33
“La caccia […] è un fenomeno in chiara flessione: ai giovani non interessa, si sono resi conto che non può essere uno sport e che allevare un fagiano, metterlo in un campo e sparargli è un'idiozia, oltre che una crudeltà. Le leggi sulla caccia sono però ancora intatte, sicuramente arretrate rispetto alla sensibilità più diffusa. Succede perché i politici sovrastimano la forza elettorale dei cacciatori. Li considerano una lobby in grado di muovere molti voti, ma non è più così, se mai lo è stato.”
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 194-195.
Argomenti
dio , leggi , giovani , ancora , arretrato , caccia , cacciatore , campo , conto , essere , fenomeno , flessione , forza , giovane , grado , idiozia , interesse , lobby , politico , rispetto , sport , sporta , stato , crudeltà , sensibilitàValerio Pocar 15
avvocato e sociologo italiano 1944Citazioni simili
Origine: Manifesto animalista, p. 172
“Medico: cacciatore per il quale la caccia è aperta tutto l'anno.”
“Il mio cuore è un cacciatore solitario che caccia su una collina solitaria. ”
“L'amore è una caccia in cui il cacciatore deve farsi inseguire dalla selvaggina.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 46
“Il bracconiere caccia meglio del cacciatore patentato, anche nei boschi delle Muse.”
Rapsodia viennese
“La caccia di frodo è un'arte. Un grande cacciatore di frodo è un grande artista.”
Origine: Danny il campione del mondo, p. 25