“Il mattino seguente […], i tedeschi riprendono ad avanzare. Sorpresi da un'imboscata dei volontari di «Raimondo», che provoca loro alcune perdite, essi si vendicano bruciando due case di civili. Davanti a Rore, la battaglia si riaccende con la resistenza preparata dai volontari della I banda. Giuliani, imbattutosi in una pattuglia tedesca e ferito al polso, ferma gli assalitori a bombe a mano e si salva con un acrobatico ripiegamento.”
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Argomenti
mondo , battaglia , civile , ferito , imboscata , mano , mattino , pattuglia , perdita , polso , resistenza , ripiegamento , salva , seguente , sorpresa , tedesco , volontario , banda , preparatoMario Giovana 6
partigiano, giornalista e storico italiano 1925–2009Citazioni simili
Origine: Citato in Christopher E. G. Benfey, Karen Remmler, Artists, intellectuals, and World War II: the Pontigny encounters at Mount Holyoke College, 1942-1944, University of Massachusetts Press, 2006, ISBN 978-1-55849-531-9, p. 146.

“Essi non l'avranno il libero Reno tedesco.”
da Rheinlied, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 692
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese

Origine: Dal discorso alla radio di proclamazione della insurrezione generale, Milano, 25 aprile 1945.

“Non è un errore, è volontario cinico orrore.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 28

“Se ci ferma una pattuglia non soffiamo nel palloncino | ci danno il vetro di Murano.”
da Nell'ignoranza, n.5
C.A.L.M.A