“Il buddismo nelle sue numerose e sempre legittime differenze è impastato di paradossi, il che è normale perché assai più che una religione (nel senso occidentale della parola) è una rivoluzione della mente.”

Origine: Budda, p. 29

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carlo Coccioli photo
Carlo Coccioli 10
scrittore italiano 1920–2003

Citazioni simili

Joanna Macy photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Henry Louis Mencken photo

“I grandi artisti non sono mai puritani, e di rado anche rispettabili nel senso normale della parola.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

dai Pregiudizi, Prima serie

Friedrich Nietzsche photo
William Shirer photo

“Gli storici si fermano sempre a molte decine di anni fa; è legittimo, perciò, lasciare la parola ai giornalisti.”

William Shirer (1904–1993) giornalista e storico statunitense

Origine: Citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 9.

Simone Weil photo

“Non la religione, ma la rivoluzione è oppio del popolo.”

Origine: L'ombra e la grazia, p. 183

Francesco Grisi photo
Carl Schmitt photo

“Anche gli uomini di buon senso non sfuggono al paradosso, a questa avidità perennemente delusa.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 23

Argomenti correlati