Citazioni di António Damásio
“I mantra, come espressioni linguistiche aconvenzionali, possono essere paragonati, da un lato, ai gridi degli animali, alle interiezioni o alle intonazioni della voce […], e dall'altro canto al linguaggio poetico, che, sebbene si basi sul linguaggio partico e quindi convenzionale, non si esaurisce tuttavia in esso.”
dall'introduzione a Vijñānabhairava. La conoscenza del tremendo, 2002, p. 23
Argomenti
animale , canto , conoscenza , espressione , essere , intonazione , introduzione , lato , linguaggio , linguistica , mantra , tremenda , voce , poetica , altroRaniero Gnoli 9
orientalista, storico delle religioni e indologo italiano 1930Citazioni simili
Origine: Da Discovering the Vedas: Origins, Mantras, Rituals, Insights, 2008; citato nella prefazione a André Padoux, Mantra tantrici. Studi sul Mantraśāstra, prefazione di Gavin Flood, traduzione di Gianluca Pistilli, Ubaldini editore, 2012, p. 10.
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 207
“In Spagna il canto è un linguaggio particolare con particolari privilegi.”
Origine: Spagna pagana, p. 282