La favola della mia vita
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000.
“[Sull'Etna] […] per vedere il cratere stesso e la lava, dobbiamo ancora salire fino a quel dorso di monte, sul quale nel 1883 i santi furono esposti contro la lava. Ancora pochi passi, e siamo arrivati sul piccolo rialto: davanti ai nostri occhi si stende, in tutto il suo terribile splendore, il campo dell'eruzione.
Ogni parola sarebbe vana per dipingere siffatto spettacolo, che supera ogni opinione e vince ogni descrizione. Avevo assistito, anni addietro, a una eruzione del Vesuvio; ma quale differenza tra quella e questa del monte siciliano. Il Vesuvio è un bambino in confronto a questo gigante!”
La Sicilia nella natura, nella storia, nella vita
Argomenti
bambini , parola-chiave , ancora , assistito , campo , confronto , cratere , descrizione , differenza , dorso , eruzione , esposto , gigante , lava , monte , opinione , parola , piccolo , siciliano , spettacolo , splendore , stessoCarl August Schneegans 8
1835–1898Citazioni simili
Origine: Citato in Mario Soldati un viaggio alla scoperta della Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/17/mario-soldati-un-viaggio-alla-scoperta-della.html, la Repubblica, 17 novembre 2006.
da Salita al cratere del Vesuvio, Frammenti di diario, p. 160
Partenope o L'avventura a Napoli
citato in www. sassilive. it
Pensieri, Felicità e dolore
Origine: Il cantastorie, p. 13