“Quello che si spera si deve credere che possa essere ottenuto; è quanto aggiunge la speranza al puro desiderio.”

Origine: Da Comp. Theol. II, 8 – citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 55.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
speranza , book , citata , desiderio , essere , von , puro
Tommaso d'Aquino photo
Tommaso d'Aquino 52
frate domenicano 1225–1274

Citazioni simili

“Non credere che una situazione possa cambiare rende vana la speranza che ci regala l’alba di ogni nuovo giorno.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Charles Péguy photo
John Muir photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
André Breton photo

“Il mio desiderio è che tu possa essere amato fino alla follia.”

André Breton (1896–1966) poeta, saggista e critico d'arte francese
Dante Alighieri photo

“Tu li vedrai tra quella gente vana | che spera in Talamone, e perderagli | più di speranza ch'a trovar la Diana.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Sapìa Salvani: XIII, 151-153

Nicolás Gómez Dávila photo
Ulrich Beck photo

“Gli uomini non soffrono perché hanno perso la speranza, bensì perché non possono perderla. È appunto chi spera che viene tormentato.”

Ulrich Beck (1944–2015) sociologo e scrittore tedesco

Il Dio personale: La nascita della religiosità secolare

William Shakespeare photo

Argomenti correlati