“L'umiltà in tutte le scienze e in tutte le arti è la base del vero sapere, come al contrario è un segno evidentissimo di una pretta ignoranza il pensar troppo di sé medesimo, il credere di non restar mai ingannato, e che nulla di vantaggioso, possa sapersi e scoprirsi.”

De' corpi marini che su' monti si trovano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Antonio Vallisneri photo
Antonio Vallisneri 2
medico, scienziato e naturalista italiano 1661–1730

Citazioni simili

Richard Feynman photo

“Scienza è credere nell'ignoranza degli esperti.”

The Pleasure of Finding Things Out : The Best Short Works of Richard Feynman, curato da Jeffery Robbins, ISBN 0-14-029034-6, alle pagine 186-187. Basato sulla trascrizione di un'intervista del 1981

Gautama Buddha photo

“Le creature senza piedi hanno il mio amore, e così lo hanno quelle a due piedi e anche quelle a molti piedi. Possano tutte le creature, tutte le cose che hanno vita, tutti gli esseri di qualunque specie, non avere mai nulla che possa danneggiarle. Possa non accadere loro mai nulla di male.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, p. 31.

Coluccio Salutati photo

“La poesia presuppone tutto il trivio, il quadrivio, e tutta la filosofia, e il sapere umano e divino, e tutte le scienze.”

Coluccio Salutati (1331–1406) politico e letterato italiano

Difesa della poesia, dalle Lettere, a Giovanni Dominici

Marco Vitruvio Pollione photo

“La scienza dell'architetto si adorna di molte discipline e di svariata erudizione: egli deve essere in grado di giudicare tutte quelle opere che le singole arti costruiscono.”

Marco Vitruvio Pollione (-80–-15 a.C.) architetto e scrittore romano

Origine: Da Architettura, I,1,1, traduzione di S. Ferri, Palombi, Roma, 1960. Citato in Bruno Gentili, Luciano Stupazzini, Manlio Simonetti, Antologia della letteratura latina, Editori Laterza, Roma-Bari, 1989, p. 499.

Marcel Aymé photo

“L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni.”

Marcel Aymé (1902–1967) scrittore

da Clérambard, 1950

Roberto Gervaso photo

“Di tutte le forme d'orgoglio l'umiltà è la più calcolatrice.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Giordano Bruno photo
Bertolt Brecht photo

Argomenti correlati