“La verità è bella, né per tema | si debba mai tacer, né per vergogna. – Canto XX. II. p. 353”

1781

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
verità , bella , canto , tema , vergogna
Matteo Maria Boiardo photo
Matteo Maria Boiardo 14
poeta e letterato italiano 1441–1494

Citazioni simili

Giovanni Lajolo photo

“La verità non è mai isolata, né da altre verità, né dalla nostra vita.”

Giovanni Lajolo (1935) cardinale italiano

Maria

Al-Ghazali photo
Juan Domingo Perón photo
Italo Svevo photo

“La vita non è né brutta né bella, ma è originale!”

Zeno; p. 405
La coscienza di Zeno (1923)

Friedrich Nietzsche photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Com'è bella, com'è meravigliosa la vecchiaia! Non ci sono più desideri, né passioni, né la minima agitazione, né vanità!”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 99

Paolo Mantegazza photo
Plotino photo
Vittorio Imbriani photo

“La Natura per se stessa non è né bella né poetica, né interessante: di bello e commovente non vi ha al mondo che l'uomo; e dove egli manca, io sbadiglio.”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

Zhuangzi photo

“In realtà, non esiste né la verità né l'errore, né il sì né il no, né una qualsivoglia distinzione, dal momento che tutto – anche due cose fra loro opposte – è Uno.”

Zhuangzi (-369–-286 a.C.) filosofo

citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, traduzione di Giorgio Milanetti, Ubaldini Editore, Roma, 1982
Citazioni di Chuang Tzu

Argomenti correlati