Origine: Da Enciclopedia dello sport, ed. Universo.
“[Riferendosi a Roberto Bettega] […] Lui non è adatto a tenere il timone di un'azienda. È un bravo ragazzo, un operativo. Se lo mandi in giro fa il suo dovere. Ma ha bisogno di qualcuno che gli stia sopra, come ai tempi miei e di Giraudo. Non lo stimo più, Bettega. Anzi, sa cosa le dico? Non lo saluterò neanche se me lo ritrovassi a un passo. Ma come? Al Tribunale sportivo di Roma gli azionisti, certi azionisti almeno, ci scaricano e ci tirano addosso. Alla Procura di Torino ci denunciano per infedeltà patrimoniale. E lui rientra in società, dentro questa società? Ci vuole anche la faccia come il c… per richiamarlo. Bettega farà la fine di Ferrara, glielo garantisco. A Ciro gli hanno fatto accettare un gruppo senza capo né coda, a lui rinfacceranno di non aver rimesso a posto la squadra.”
Argomenti
età , fede , salute , infedeltà , azienda , azionista , bisogno , capo , coda , cosa , dovere , fatto , fine , giro , gruppo , passo , posto , procura , ragazzo , rientro , rimessa , societa' , squadra , tenero , timone , tribunale , bravo , patrimoniale , sportivoLuciano Moggi 46
dirigente sportivo italiano 1937Citazioni simili
Giampiero Boniperti
(1928) dirigente sportivo, politico ed ex calciatore italiano
Steven Soderbergh
(1963) regista e produttore cinematografico statunitense
citato in Ocean's thirteen http://www.primissima.it/pages/film.php?id_film=2320, primissima.it
Luciano Moggi
(1937) dirigente sportivo italiano
Bruno Longhi
(1947) giornalista e musicista italiano
Origine: Da Roberto mi mancherai http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0033/articleid,0724_01_1994_0029_0033_10465333/, La Stampa, 30 gennaio 1994.