“In conclusione: fra la conoscenza di dio e la conoscenza dell'uomo non c'è rapporto, o proporzione; ciò che è proprio di dio, non appartiene all'uomo. O meglio, fra la conoscenza dell'uno e dell'altro si dà lo stesso rapporto che c'è fra l'ombra e la luce: fra l'idea e la sua ombra.”

Origine: Introduzione a Bruno, p. 33

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Michele Ciliberto photo
Michele Ciliberto 13
docente italiano 1945

Citazioni simili

Giordano Bruno photo
Friedrich Nietzsche photo

“Ci furono sempre malati fra coloro che sognano e cercano Dio; e tutti odiano ferocemente chi aspira alla conoscenza e la più giovane tra le virtù, che ha nome sincerità.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo, 1963

Angela da Foligno photo
André Malraux photo

“La scoperta dell'arte, come ogni conversione, è la rottura di un rapporto anteriore fra un uomo e un mondo.”

André Malraux (1901–1976) scrittore e politico francese

da Psicologia dell'arte

Dacia Maraini photo
Erasmo da Rotterdam photo

“Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza.”

Erasmo da Rotterdam (1466–1536) teologo, umanista e filosofo olandese

da La puerpera

Blaise Pascal photo
Michele Ciliberto photo

“I nostri rapporti con la verità hanno qualche cosa a che vedere con i nostri rapporti fra noi ed il mondo.”

Salvatore Veca (1943) filosofo italiano

Origine: Da Dell'incertezza: tre meditazioni filosofiche, Feltrinelli, 1997, p. 70.

Argomenti correlati