“La città ideale nelle pietre e negli istituti è una città razionale, quale i Greci delinearono e attuarono secondo un tipo che le città stato italiane si avviarono a riprodurre […] Gli elogi di Firenze e Venezia sottolineano il rinnovarsi della perfezione ideale delle poleis antiche: città esistite che potevano tornare ad esistere.”

da Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Laterza, 1965, p. 46

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Marzo 2022. Storia
Eugenio Garin photo
Eugenio Garin 5
filosofo italiano 1909–2004

Citazioni simili

Carlo Maria Martini photo
Pitigrilli photo

“Firenze è una città per sposi; Venezia, per amanti; Torino, per i vecchi coniugi che non hanno più nulla da dirsi.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Dizionario umoristico.

Peggy Guggenheim photo
Giorgio La Pira photo
Ezra Pound photo

“Firenze, la più dannata città italiana dove non c'è posto per sedersi, stare in piedi o camminare.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 49

Carlo Maria Martini photo
Angelo Ogbonna photo
Ippolito Nievo photo

“Venezia non era più che una città e voleva essere un popolo.”

Ippolito Nievo (1831–1861) scrittore italiano

da Memorie di un italiano, cap. XI
Origine: Citato in Nuova Antologia, luglio-settembre 1980, Feliciano Benvenuti, Venezia nel Settecento, pp. 123 e 142.

Philippe Daverio photo

Argomenti correlati