“Uccidere, rubare e combattere sono piaceri in sé. Non richiedono giustificazioni, salvo quelle inventate dai preti, dai re e dai filosofi, di volta in volta. Più quelle escogitate a posteriori dagli storici.”

De Lussan: cap. 13, p. 89
Veracruz

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Valerio Evangelisti photo
Valerio Evangelisti 23
scrittore italiano 1952

Citazioni simili

Liane de Pougy photo

“Salvo uccidere e volare, ho fatto di tutto.”

Liane de Pougy (1869–1950) ballerina e scrittrice francese
Demostene photo

“Chi fugge dalla battaglia può combattere un'altra volta.”

Demostene (-384–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Origine: Citato in Focus, n. 107, pag. 144.

Giovanni Battista Niccolini photo
Cristiano Cavina photo
Fëdor Dostoevskij photo

“Pascal ha detto una volta: filosofo è colui il quale si ribella alla filosofia. Che meschina filosofia!”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Da Lettere, traduzione di Olga Resnevic, Carabba Editore, 2011.

Carl Sagan photo
Giovanni Battista Niccolini photo
Nesli photo

“Sono strano lo ammetto e conto più di un difetto | Ma qualcuno lassù mi ha guardato e mi ha detto: | "Io ti salvo stavolta come l'ultima volta"”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da La Fine, n. 12
Variante: Sono strano lo ammetto e conto più di un difetto | Ma qualcuno lassù mi ha guardato e mi ha detto: | "Io ti salvo stavolta come l'ultima volta"

Thomas Carlyle photo

“Il cozzo di tutto il sistema solare e di tutti i sistemi stellari ti potrebbe uccidere una volta sola.”

Thomas Carlyle (1795–1881) storico, saggista e filosofo scozzese

da Lettera a John Carlyle, 1831

Argomenti correlati