“Tutti i Fratelli della Costa erano in fondo così, pensò Rogério. Capaci di spingersi oltre ogni limite morale e di commettere qualsiasi nefandezza. Totalmente insensibili alla pietà e al dolore proprio e altrui. La differenza tra De Lussan e gli altri filibustieri era che il medico teorizzava l'ineluttabilità di quei comportamenti, mentre gli altri si limitavano a seguire gli istinti.”
—
Valerio Evangelisti
,
libro
Tortuga
Origine: Tortuga, p. 109
Argomenti
dolore , età , comportamento , differenza , fondo , fratello , istinto , limite , medico , morale , nefandezza , proprio , costa , pietàValerio Evangelisti 23
scrittore italiano 1952Citazioni simili

“Avendo meditato la dolcezza e la pietà, ho dimenticato la differenza tra me e gli altri.”
Milarepa
(1052–1135) religioso tibetano
Origine: Dall'ultimo canto; citato in Laure Adler, L'indomabile: Simone Weil, traduzione di Gian Andrea Franchi, Jaca Book, Milano, 2009, p. 25 http://books.google.it/books?id=PzE3LQBqAJEC&pg=PA25. ISBN 978-88-16-40916-3