“Ci sono delle api che come secondo lavoro fanno le punture agli anziani.”

—  Gene Gnocchi

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
anziano , lavorio , lavoro , puntura , secondo
Gene Gnocchi photo
Gene Gnocchi 164
comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955

Citazioni simili

Isaac Bashevis Singer photo

“L'amore delle persone vecchie e anziane è un tema che ricorre sempre più di frequente nel mio lavoro narrativo.”

Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco

Origine: Citato in prefazione a Vecchio amore.

“Una puntura di zanzara, prude meno, quando sei riuscito a schiacciare la zanzara.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, IX

Cristoforo Poggiali photo

“D'innocente lucertola ha paura chi provò di zio serpe aspra puntura.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 166

Luciano De Crescenzo photo
Robert Baden-Powell photo

“Un sorriso fa fare il doppio della strada di un brontolio. Un colpetto sulla spalla è uno stimolo più efficace di una puntura di spillo.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout

Origine: Da Headquarters Gazette, settembre 1911, in appendice a Il libro dei capi, p. 118.

Leo Ortolani photo
Charles de Foucauld photo

“La nostra vita si divide tra preghiera e lavoro, ma la prima ha sempre la precedenza sul secondo.”

Charles de Foucauld (1858–1916) religioso cattolico francese, esploratore e studioso della cultura Tuareg

Solo con Dio in compagnia dei fratelli

Maurizio Milani photo

“Speriamo di diventare anziano presto.”

Maurizio Milani (1961) comico, scrittore e attore teatrale italiano

Mi sono iscritto nel registro degli indagati

Romano Battaglia photo

“Gli anziani sono bambini che crescono all'indietro.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 42

Argomenti correlati