“[…] la «Fenomologia dello spirito», quest'opera di filosofia che, più che ad un sistema filosofico, fa pensare ad una fuga irruente di temi wagneriani ed insieme ad una tragedia greca che abbia per scena l'universo, conduce l'uomo alla conquista dell'infinito. E, come nell' «Ode alla gioia» di Schiller e nel finale della «IX Sinfonia» di Beethoven, l'umanità sembra spezzare i confini del tempo e salire a quell'Eterno che solo dal regno di tutti i viventi vede salire a sé, come da una spumeggiante coppa, la ricchezza della sua infinità.”

—  Enzo Paci

Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Hans Urs Von Balthasar photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Giovanni Papini photo

“La tristezza del discendere è il prezzo pattuito della gioia del salire.”

Origine: Storia di Cristo, p. 178

Piergiorgio Odifreddi photo
Henry Edward Krehbiel photo

“Cavalleria rusticana [di Pietro Mascagni], sembra pressocchè classica. Ha la terribile ferocia di una trageda greca, ma anche la dignità che la tragedia greca non ha mai violato.”

Henry Edward Krehbiel (1854–1923) scrittore e critico musicale statunitense

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Luigi Pirandello photo

“I filosofi hanno il torto di non pensare alle bestie e davanti agli occhi di una bestia crolla come un castello di carte qualunque sistema filosofico.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Foglietti, in Saggi, poesie, scritti varii, Mondadori, Milano, 1960, p. 1270
Citazioni di Jacopo marino

Sophie Kinsella photo
David Levi photo

Argomenti correlati