Origine: Citato in Crimi: "Beppe ha svegliato Napolitano". Poi le scuse al Colle, ma attacca la stampa http://www.repubblica.it/politica/2013/03/21/news/crimi_beppe_ha_svegliato_napolitano_poi_chiama_il_colle_e_si_scusa-55068645/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
“Oggi ho postato su Facebook, sulla mia pagina appunto: che ne pensate di Scilipoti? Siamo alleati, non stiam parlando di un marziano. I commenti più turpi li ho cancellati, però centinaia di opinioni non particolarmente entusiaste del personaggio e della sua proposta politica. Molti leghisti, gente pragmatica e concreta, dicono che il fine giustifica i mezzi, uno si tura il naso e fa un tratto di strada insieme a Scilipoti. […] Io sono entrato in Lega che Gianfranco Miglio mi spiegava, e son d'accordo, che pur di arrivare al federalismo ci si alleava anche col diavolo. Magari Scilipoti è leggermente meglio del diavolo e quindi mi accontento.”
Origine: Dall'intervista a La Zanzara, Radio 24, 23 ottobre 2011 ( Link youtube http://www.youtube.com/watch?v=yCmN1J9UNWk).
Argomenti
fede , accordo , alleato , appunto , cancellata , centinaio , commento , diavolo , entrata , entusiasta , federalismo , fine , gente , insieme , lega , leghista , marziano , meglio , miglio , naso , oggi , opinione , pagina , pagine , pensata , personaggio , politico , pragmatico , proposta , strada , tratto , mezziMatteo Salvini 69
politico italiano 1973Citazioni simili
Origine: Motto erroneamente attribuito a Niccolò Machiavelli.
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Bosetti, «No, non c'è mai stato il comunismo giusto», l'Unità, 3 aprile 1998, p. 7.
da Voto agli immigrati, Calderoli: non vorrei mai un presidente abbronzato http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=72063&sez=HOME_INITALIA&ssez=POLITICA, Il messaggero, 4 settembre 2009
citato in Sicilia: Ruvolo (Udc), strade inadeguate, che fanno i Parlamentari Siciliani? http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=220, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 17 febbraio 2010
da Turismi, n. 11
Non è il mio genere, il genere umano