“Madonna, se il cuore v'offersi, | il cuore giovine e scarlatto, | e se voii, con magnifico atto, | lo accettaste insieme a' miei versi | di fanciullo poeta, e se voi | con l'olio del vostro amore | teneste vivo il suo splendore | e lo appagaste de' suoi | capricci assiduamente, | perché ieri lo faceste | sanguinare, lo faceste |lagrimare dolorosamente?”

da Asfodeli, in Poesie, a cura di Idolina Landolfi, Rizzoli, 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sergio Corazzini photo
Sergio Corazzini 6
poeta italiano 1886–1907

Citazioni simili

Publio Elio Traiano Adriano photo

“[Sulla tomba del poeta Voconio] Eri lascivo nei versi, pudico nel cuore.”

Publio Elio Traiano Adriano (76–138) Imperatore romano

citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973

Roberto Gervaso photo

“La cotta è un capriccio del cuore; l'amore, un progetto.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Angelo Branduardi photo

“Io non sono cambiato, | il cuore ed i pensieri son gli stessi | sul tappeto magnifico dei versi | voglio dirvi qualcosa che vi tocchi.”

Angelo Branduardi (1950) cantautore, violinista e chitarrista italiano

da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!

Elisabetta della Trinità photo
Edward Poppe photo

“Chi nutre nel cuore un amore festoso verso la Madonna ottiene in cambio un gaudio eccellente.”

Edward Poppe (1890–1924) presbitero belga

Origine: citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, Milano 1957

Victor Hugo photo
Iginio Ugo Tarchetti photo

“Quella vecchia che ha il giovine abbracciato | si volge […] ed era la fanciulla mia.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

da Retrospettive

Alexandr Alexandrovič Blok photo

Argomenti correlati