“[su Giovanni Passannante] Governanti d'Italia, abbiate dunque pietà della povertà della popolazione! L'attentato di Passannante è un avvertimento. Nelle risposte che egli dà nel corso dei suoi interrogatori, s'intravvede, a momenti, ciò che passa nel cervello di coloro che sono profondamente irritati dallo stato di indigenza delle classi meno abbienti. Il parlamento continua a votare milioni e milioni per fortificazioni, corazzate, uniformi, palazzi ed archi di trionfo. Non vede che sta preparando la strada alle future rivoluzioni politiche e sociali.”

da Nuovelles lettres d'Italie, Paris-Bruxelles, 1884, p. 297; citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 62

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Amilcare Cipriani photo
Umberto I d'Italia photo

“[Su Giovanni Passannante, dopo l'attentato, poco prima di un pranzo] Signori, pensiamo ai poveri digiuni, andiamo a desinare… anche per un po' di riguardo ai cuochi… che vedete cosa fanno!…”

Umberto I d'Italia (1844–1900) re d'Italia dal 1878 al 1900

Citazioni di Umberto I
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 77.

Luigi Galleani photo

“[Giovanni Passannante] Aveva ceduto ad un impeto irresistibile di rivolta, lo torturò il re magnanimo a mente fredda durante trentadue anni, minuto per minuto, fino a consumazione.”

Luigi Galleani (1861–1931) anarchico italiano

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 652

Indro Montanelli photo
Roberto Gervaso photo

“L'indigenza è una povertà presentabile.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 43

Alexis De Tocqueville photo
Gwynne Dyer photo
Benito Mussolini photo

“Venti milioni di italiani sono in questo momento raccolti nelle piazze di tutta Italia. È la più gigantesca dimostrazione che la storia del genere umano ricordi.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dall'annuncio radiofonico della dichiarazione di guerra all'Etiopia, 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi

“Se considerate i milioni e milioni di topi che siamo riusciti a curare e poi li confrontate con ciò che siamo riusciti, o meglio non siamo riusciti a fare nella cura delle metastasi umane, vi renderete conto che in quei momenti qualcosa è sbagliato.”

Origine: Citato in Stop Vivisection - Citazioni di Scienziati e Studiosi http://www.stopvivisection.eu/it/content/citazioni-di-scienziati-e-studiosi, stopvivisection.eu, 2015.

Juan José Saer photo

“il brusio di un milione di menti che ronzano / di continuo, / in lenta disgregazione”

Juan José Saer (1937–2005) scrittore argentino

Scars

Argomenti correlati