
“La democrazia è sempre, per sua natura e costituzione, il trionfo della mediocrità.”
Origine: Citato in Oggi, 11 ottobre 2000.
da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente
“La democrazia è sempre, per sua natura e costituzione, il trionfo della mediocrità.”
Origine: Citato in Oggi, 11 ottobre 2000.
da Prete Liprando e il giudizio di Dio, n. 8
Enzo Jannacci in teatro
“A volte uccidere può avere anche un significato religioso: l'esempio classico è uccidere un prete.”
È già mercoledì e io no
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino, 20 gennaio 1890], p. 35
Venticinque lettere
“La logica non trionfa sempre nel mondo, e rare volte nelle assemblee legislative.”
Origine: Da un discorso alla Camera dei Deputati, 28 aprile 1878; citato in Claudio Magni, Marco Minghetti, uomo di stato, L. Roux, 1894
“Non sempre chi trionfa merita e chi merita trionfa.”
da Fuori