Origine: La vertigine della guerra, p. 60
“Dicevano che la cavalleria di Cesare di notte s'aggirava nei dintorni e presidiava ogni luogo e via; sostenevano che si dovevano evitare combattimenti notturni, poiché un soldato spaventato in una guerra civile di solito dà ascolto più alla paura che al giuramento.”
I, 67
Argomenti
guerra , paura , vita , ascolto , cavalleria , civile , combattimento , dintorno , giuramento , luogo , notte , notturno , soldato , solito , viaGaio Giulio Cesare 13
console, dittatore, oratore, scrittore romano -100–-44 a.C.Citazioni simili
“Tutta l'America e i suoi tristi sospiri mi sostenevano nella notte.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 54
Sulla resistenza, p. 387
I nuovi mandarini
da Il metodo della filosofia, a cura di Ferruccio Rossi-Landi, Laterza, 1957
citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»
“[…] Noi non abbiamo paura. Ed entreremo in ogni guerra.”
Origine: Dal discorso pubblico di Belgrado, 19 novembre 1988. Video https://www.youtube.com/watch?v=iACx15vv64k disponibile YouTube.com.
Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 243