“Esattamente come in "non ci sono fatti, solo interpretazioni", si può sempre ritorcere contro il pensiero debole l'argomento per cui, se l'esplicitazione del nesso tra violenza e verità è una verità, allora il pensiero debole si rende responsabile di quella stessa violenza che condanna.”

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Febbraio 2021. Storia
Maurizio Ferraris photo
Maurizio Ferraris 34
filosofo e accademico italiano 1956

Citazioni simili

Maurizio Ferraris photo
Emilio Lussu photo
Francesco Bacone photo
Ennio Flaiano photo

“La parola serve a nascondere il pensiero, il pensiero a nascondere la verità. E la verità fulmina chi osa guardarla in faccia.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Origine: Da Un marziano a Roma. Citato in Filippo Grassia, Lippi non ha dubbi: l'Inter chiude col Siena. E poi io vado all'estero http://www.ilgiornale.it/news/lippi-non-ha-dubbi-l-inter-chiude-col-siena-e-poi-io-vado.html, Il Giornale.it, 11 maggio 2008.

Protagora photo

“Render più forte l'argomento più debole.”

Protagora (-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico

frammento 6b
Frammenti di alcune opere, Antologie

Federico De Roberto photo
Sting photo

Argomenti correlati